Osservatori

Osservatori

Osservatori

Sommario N. 3/2023, 15 luglio 2023

 

Articoli

  • Carlo Curti Gialdino, La sentenza della Corte di giustizia europea del 20 aprile 2023 in tema di concessioni balneari: spunti critici e proposte per chiudere una storia infinita, pp. 455-481.
  • Roberto Giovanni Conti, Prometeo, il Potere, l’uomo e la giustizia fra l’umano e il divino, pp. 482-487.
  • Criseide Novi, Diritto a una tutela giurisdizionale effettiva e competenza della Corte di giustizia dell’Unione europea in materia di decisioni che prevedono misure restrittive nei confronti di persone fisiche o giuridiche, pp. 488-507.
  • Giada Giacomini, Human rights violations in the name of environmental protection: Reflections on the reparations owed to the Ogiek Indigenous people of Kenya, pp. 508-520.
  • Christian Domínguez-Expósito, Los Acuerdos Artemisa ante el Derecho Internacional Espacial, pp. 521-541.
  • Ana Victoria Guardiola Lohmüller, Protecting Humanitarian Aid: EU Prohibits Criminalisation of Asylum-Seeker Assistance, pp. 542-566.

 

Aspetti problematici della giustizia climatica

  • Gianluca Contaldi, Aspetti problematici della giustizia climatica, pp. 567-578.
  • Gianfranco Tamburelli, Introduzione, pp. 579-585.
  • Andrea Giordano, La giustizia climatica ai tempi della transizione ecologica, pp. 586-596.
  • Chiara Feliziani, Dall’accesso alla giustizia in materia ambientale alla giustizia ambientale, pp. 597-613.
  • Alberto Galanti, Giustizia ambientale e giustizia climatica: così vicine, così lontane, pp. 614-633.
  • Fabrizio Marongiu Buonaiuti, L’incidenza della disciplina della giurisdizione nelle azioni nei confronti delle società multinazionali per danni all’ambiente sul diritto di accesso alla giustizia, pp. 634-653.
  • Massimiliano Montini, La giustizia climatica nell’Unione europea: il caso Carvalho e le prospettive future, pp. 654-662.
  • Lorenzo Di Anselmo, Le azioni di private enforcement nel quadro della normativa dell’Unione europea sulla qualità dell’aria alla luce dei recenti sviluppi giurisprudenziali: un percorso ancora incompiuto?, pp. 663-689.
  • Alessandra Torroni, Conclusioni: Verso una giustizia climatica globale, pp. 690-699.

Osservatori

Consiglio di sicurezza (a cura di Raffaele Cadin)

  •  Mariangela Barletta, Nella risoluzione 2681 (2023) il Consiglio di sicurezza condanna i Talebani per la persecuzione delle donne in Afghanistan: una reazione pronta, adeguata ed effettiva?, pp. 700-706.

Consiglio dei diritti umani (a cura di Cristiana Carletti)

  •  Cristiana Carletti, Il 30° anniversario della Dichiarazione e del Programma d’azione di Vienna: l’impegno della Comunità internazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani rispetto alle nuove sfide del XXI secolo, pp. 707-714.

Contentieux européen des droits de l’homme (a cura di Michele de Salvia)

  • Michele de Salvia, Arrêt Sanchez (Grande Chambre) du 15 mai 2023 c. France, pp. 715-722.

La Corte di giustizia dell’Unione europea (a cura di Carlo Curti Gialdino)

  • Francesco Battaglia, La sentenza Meta Platforms: riflessioni in materia di valore dei dati e libera espressione del consenso, pp. 723-731.

 Corte interamericana dei diritti umani (a cura di Sergio García Ramírez)

  • Sergio García Ramírez, Karen Citlalli Narvaez Delgado, Derechos de las personas mayores en el sistema interamericano, pp. 732-737.

Unione africana (a cura di Rafaâ Ben Achour)

  • Luigino Manca, La tutela delle persone affette da albinismo nella recente prassi del Comitato africano di esperti sui diritti e il benessere del minore, pp. 738-744.

Unione africana (a cura di Rafaâ Ben Achour)

  • Luigino Manca, La tutela delle persone affette da albinismo nella recente prassi del Comitato africano di esperti sui diritti e il benessere del minore, pp. 738-744.

Commercio internazionale e diritti umani (a cura di Gianpaolo Maria Ruotolo)

  • Ilaria De Gasperis, Recenti sviluppi nella giurisprudenza dell’Ufficio Europeo dei Brevetti in materia di novità dei brevetti farmaceutici e di alcuni aspetti etici e giuridici connessi alla sperimentazione clinica, pp. 745-751.

Organizzazioni non governative (a cura di Elena Santiemma)

  • Alessandro Renzulli, La Conferenza internazionale di Oslo sulla protezione dei minori nei conflitti armati: partecipazione della società civile e raccomandazioni più significative, pp. 752-759.

Summary N. 3/2023, 15 July 2023

Articles

  • Carlo Curti Gialdino, The Judgment of the European Court of Justice of 20 April 2023 in the Field of Beaching Concessions: Critical Points and Proposals to Close a Never Ending Story, pp. 455-481.
  • Roberto Giovanni Conti, Prometheus, Power, man and justice between the human and the divine, pp. 482-487.
  • Criseide Novi, The right to effective judicial protection and the jurisdiction of the Court of Justice of the European Union with regard to decisions providing for restrictive measures against natural or legal persons, pp. 488-507
  • Giada Giacomini, Human rights violations in the name of environmental protection: Reflections on the reparations owed to the Ogiek Indigenous people of Kenya, pp. 508-520.
  • Christian Domínguez-Expósito, Los Acuerdos Artemisa ante el Derecho Internacional Espacial, pp. 521-541.
  • Ana Victoria Guardiola Lohmüller, Protecting Humanitarian Aid: EU Prohibits Criminalisation of Asylum-Seeker Assistance, pp. 542-566.

Controversial Issues of Climate Justice

  • Gianluca Contaldi, Problematic Aspects of Climate Justice, pp. 566-578.
  • Gianfranco Tamburelli, Introduction, pp. 579-585.
  • Andrea Giordano, Climate Justice in Times of Ecological Transition, pp. 586-596.
  • Chiara Feliziani, From Access to Justice in Environmental Matters to Climate Protection, pp. 597-613.
  • Alberto Galanti, Environmental Justice and Climate Justice so Close and so Far Away, pp. 614-633.
  • Fabrizio Marongiu Buonaiuti, The Impact of Jurisdiction Rules Concerning Actions against Multi-National Corporations for Environmental Damage on Access to Justice, pp. 634-653.
  • Massimiliano Montini, The Impact of Jurisdiction Rules Concerning Actions against Multi-National Corporations for Environmental Damage on Access to Justice, pp. 654-662.
  • Lorenzo Di Anselmo, Private Enforcement in the Framework of the EU Legislation on Air Quality in the Light of Recent Case Law: still an Unfinished Path?, pp. 663-689.
  • Alessandra Torroni, Towards a Global Climate Justice, pp. 690-699.

Observatories

Security Council (edited by Raffaele Cadin)

  • Mariangela Barletta, In Resolution 2681 (2023) the Security Council Condemns the Taliban for the Persecution of Women in Afghanistan: A Prompt, Adequate and Effective Reaction?,, pp. 700-706.

Council of Human Rights (edited by Cristiana Carletti)

  • Cristiana Carletti, The 30th Anniversary of the Vienna Declaration and the Program of Action: The International Community’s Commitment to the Promotion and Protection of Human Rights with Respect to the New Challenges of the 21st Century, pp. 707-714.

 European Human Rights Litigations (edited by Michele de Salvia)

  • Michele de Salvia, Case Sanchez v. France of 15 May 2023, pp. 715-722.

 Court of Justice of the European Union (edited by Carlo Curti Gialdino)

  • Francesco Battaglia, Case Meta Platforms: Some Considerations on Value of Data and Free Consent, pp. 723-731.

 Interamerican Court of Human Rights (edited by Sergio García Ramírez)

  • Sergio García Ramírez, Karen Citlalli Narvaez Delgado, The Rights of the Elderly in the Inter-American System, pp. 732-737.

 African Union (edited by Rafaâ Ben Achour)

  • Luigino Manca, The Protection of People with Albinism in the Recent Practice of the African Committee of Experts on the Rights and Well-Being of the Child, pp. 738-744.

International Trade and Human Rights (edited by Gianpaolo Maria Ruotolo)

  • Ilaria De Gasperis, Recent Developments in the Jurisprudence of the European Patent Office on the Novelty of Pharmaceutical Patents and on some Ethical and Legal Aspects Connected to Clinical Trials,  pp. 745-751.

 Non-Governmental Organizations (edited by Elena Santiemma)

  • Alessandro Renzulli, The Oslo International Conference on the Protection of Children in Armed Conflict: The Involvement of Civil Society and the most Significant Recommendations, pp. 752-759.

Scarica il sommario 3/2023


Scarica il sommario 2/2023


Scarica il sommario 1/2023


Scarica il sommario 5/2022


Scarica il sommario 4/2022


Scarica il sommario 3/2022


Scarica il sommario 2/2022


Scarica il sommario 1/2022


Scarica il sommario 5/2021


Scarica il sommario 4/2021


Scarica il sommario 3/2021


Scarica il sommario 2/2021


Scarica il sommario 1/2021


Scarica il sommario 5/2020


Scarica il sommario 4/2020


Scarica il commario 3/2020


Scarica il sommario 2/2020


Scarica il sommario 1/2020


Scarica il sommario 5/2019


Scarica sommario n. 4/2019


Scarica sommario n. 3/2019


Scarica il sommario n. 2/2019


Scarica il sommario n. 1/2019


Scarica il sommario n. 5/2018


Scarica il sommario n. 4/2018


Scarica il sommario n. 3/2018


Scarica il sommario n. 2/2018


Scarica il sommario n. 1/2018


Scarica il sommario n. 5/2017


Scarica il sommario n. 4/2017


Scarica il sommario n. 3/2017


Scarica il sommario n. 2/2017


Scarica il sommario n.1/2017


Scarica il sommarion n. 5/2016


Scarica il sommario n. 4/2016


Scarica il sommario n. 3/2016


Scarica il sommario n. 2/2016


Scarica il sommario n. 1/2016


Scarica il sommario n. 5/2015


Scarica il sommario n. 4/2015


Scarica il sommario n. 3/2015


Scarica il sommario n. 2/2015


Scarica il sommario n. 1/2015


Scarica il sommario n. 5/2014


Scarica il sommario n. 4/2014


Scarica il sommario n. 3/2014


Scarica il sommario n. 2/2014

Follow Us

Quaderni

Visualizza tutti i quaderni

Monografie

Visualizza tutte le monografie